
Interiorità ed esteriorità: cosa è più giusto? La vita di Edward, affetto da neurofibromatosi di Tipo 1, malattia che ne deforma il viso a causa di tumori non cancerosi, viene portata sul grande schermo da… Continua a leggere »
Fuoco e fiamme ma anche troppo clamore per un film esageratamente sfrontato Sean Baker si conferma cineasta sfrontato come pochi e conquista Hollywood con una pellicola controversa, nella quale la parola politicamente corretto è eliminata… Continua a leggere »
Il magnifico omaggio di Spielberg a se stesso Penna e cinepresa di Steven Spielberg, cast strepitoso, fotografia e musiche dei capiscuola Kaminski e John Williams e un racconto soave con numerosi cambi di tono: tutti… Continua a leggere »
Uno spreco di risorse per un’opera troppo ambiziosa David O. Russell tenta di sbarcare il lunario dopo una serie di piccole perle cinematografiche che hanno già fatto la storia della commedia hollywoodiana recente. Il suo… Continua a leggere »
Reggio Emilia, anni 2010. Riko (Stefano Accorsi) e’ sposato con Sara( Kasia Smutniak) da una vita. Lui lavora in un salumificio mentre Sara gestisce un salone di parrucchiere con un amica. Tra venerdì sera in… Continua a leggere »
Spielberg riaccende il musical Il sogno di Spielberg diventa realtà: riadattare e riproporre il celebre West Side Story in epoca contemporanea e dedicarlo al suo compianto padre nonché mentore cinematografico e musicale! Il mitico story… Continua a leggere »
Los Angeles oggi. Jack Cunningham (Ben Affleck), promessa del basket ai tempi del liceo, soffre di alcolismo. Sin dalle prime scene del film vediamo come in tutta la sua giornata Jack lo usi come anestetizzante…. Continua a leggere »
Alexia da bambina ha avuto un grave incidente automobilistico. È sopravvissuta e le è stata impiantata una placca di titanio all’interno della testa. Una volta diventata adulta si esibisce come ballerina erotica in un motor… Continua a leggere »
Interiorità ed esteriorità: cosa è più giusto? La vita di Edward, affetto da neurofibromatosi di Tipo 1, malattia che ne deforma il viso a causa di tumori non cancerosi, viene portata sul grande schermo da… Continua a leggere »
Fuoco e fiamme ma anche troppo clamore per un film esageratamente sfrontato Sean Baker si conferma cineasta sfrontato come pochi e conquista Hollywood con una pellicola controversa, nella quale la parola politicamente corretto è eliminata… Continua a leggere »
L’ultimo crimine della mafia Americana Robert De Niro, diretto da Barry Levinson, interpreta in The Alto Knights – I due volti del Crimine il doppio ruolo di Frank Costello e Vito Genovese, boss fra i… Continua a leggere »
Un’opera mastodontica sul post Olocausto La tragedia ebraica della Seconda Guerra Mondiale rivisitata in modo alternativo, ponendo l’arte e la cultura al centro della salvezza e resurrezione di un uomo. Questo in due parole tratta… Continua a leggere »
Dentro la musica di Dylan in modo fedele, anche troppo Inizio anni ‘60, un ragazzo solitario e misterioso dal Minnesota in sella alla Triumph Bonneville T100 e con una valigia piena di canzoni/poesie, si presenta… Continua a leggere »
Giochi di potere nel soglio di Pietro Il romanzo Conclave di Robert Harris viene fedelmente riportato sul grande schermo dalla regia di Edward Berger, prodigio austriaco che già si era distinto in un’altra memorabile sceneggiatura… Continua a leggere »