Drammatico: i nostri articoli.

Favolacce (2020)

E se a raccontarci una favola fossero i più piccoli, che cosa ci direbbero? A chi attribuirebbero il ruolo dell’orco? Dopo il folgorante esordio de “La terra dell’abbastanza”, riecco i fratelli D’Innocenzo. Cambiano l’ordine dei fattori, ma lasciano intatto il prodotto finale. Non è più la borgata feroce a fare da sfondo, ma una comoda […]

Le Mans ’66 – La grande sfida (2019)

Prendete due uomini feriti nell’anima con una passione per le auto da corsa grande così, date loro una Ford GT40 con cui riscattarsi, piazzateci sopra una on-board camera e lanciatela a tutta velocità su una pista da sogno: otterrete “Le Mans ’66 – La grande sfida”. Dal “Grand Prix” (1966) di Frankenheimer in poi, la […]

The Song Of Names (2020)

Un violino contro l’olocausto Poco più e meno di un ventennio da “Il Violino Rosso” e “Il Pianista”, Francois Girard riprende spunto dalla propria ossessione verso lo strumento-oracolo e traspone sul grande schermo l’adattamento della novella di Norman Lebrecht, una sorta di reunion col pianoforte di Polanski, mezzi magici per ammaliare le coscienze altrui nell’epoca […]

L’ufficiale e la spia (2019)

Nel suo ultimo film, Roman Polanski racconta L’affaire Dreyfus, uno dei più grandi scandali francesi della fine del diciannovesimo secolo. Alfred Dreyfus, un capitano ebreo, è accusato di altro tradimento e spionaggio per conto dei tedeschi, senza un regolare processo. Umiliato pubblicamente, è esiliato all’isola del Diavolo, nella Guayana Francese, dove trascorrerà anni in solitudine […]

La terra di Dio (2017)

Yorkshire, oggi. Johnny (Josh O’Connor) vive nella campagna inglese nella regione dello Yorkshire. Porta avanti la fattoria di famiglia occupandosi dell’allevamento delle pecore e dei campi. Sebbene sia solo un ragazzo di 25 anni, ha sacrificato i suoi sogni e gli studi per aiutare la famiglia nella gestione della fattoria. Di giorno lavora mentre la […]

Pasolini (2014)

“Pasolini” si concentra sulle ultime ore di vita di uno degli intellettuali più controversi e discussi del secolo scorso, Pierpaolo Pasolini. In particolare racconta l’ultimo giorno di vita di Pasolini, focalizzandosi sulla sua vita familiare, professionale e privata. Il regista, Abel Ferrara, mostra e rende chiaro a noi spettatori il pensiero di Pasolini, facendoci entrare […]

Powered by WordPress | Web Concept by: Webplease