Drammatico: i nostri articoli.

Hammamet (2019)

Gli ultimi mesi di Craxi nella sua villa di Hammamet. Gianni Amelio sceglie di raccontare così una delle figure più controverse della recente storia italiana. Degli anni d’oro non v’è che il prologo: il 45° congresso del PSI, la sua rielezione a segretario con un plebiscitario 92%. Lui, il Presidente (Pierfrancesco Favino), superbo e arrogante, […]

Richard Jewell (2020)

Eroe per caso, mostro per convenienza Alla soglia dei 90 anni e in prossimità dell’ultimo ed eccellente The Mule, Clint Eastwood si ripete, portandoci in dote l’ennesimo lascito e un’altra pietra miliare di una carriera strepitosa. Nella sua impeccabile ultima filmografia trova spazio Richard Jewell, ulteriore storia dai contenuti reali, specialità della casa dal 2011, […]

Judy (2020)

L’omaggio a una stella per sempre bambina Renèe Zellweger torna all’apice grazie ad una straordinaria interpretazione che rende giustizia alla storia di Judy Garland. E’ forse lei il prototipo primordiale di giovanissima stella, in seguito persa verso depressioni fisiche e psicologiche, dovute al troppo spesso invadente cinismo dello showbusiness mondiale, capace di elevare a superstar […]

Bombshell (2020)

Le tacite oppressioni per emergere al femminile La bomba Weinstein ha aperto gli orizzonti e le coscienze di parecchi story teller, alcuni dei quali caparbiamente e forse ipocritamente gettatisi perciò a capofitto sul drammatico argomento. Chi meglio di Jay Roach poteva rappresentare un racconto sui generis, lui recentemente impegnato in losche trame su pseudo ideali […]

Sorry We Missed You (2020)

L’ennesima lezione di Ken Loach La premiata ditta Ken Loach/Paul Laverty torna a colpire rumorosamente e ad aprire le menti. Lo fa con la solita forza sovrumana, immettendo nelle nostre coscienze la drammatica e dura riflessione sulla schiavitù corporale e spirituale di ogni individuo da bassifondi! Stavolta ha le sembianze della “gig economy” l’arma utilizzata […]

Storia di un Matrimonio (2019)

Uno spaccato di vita comune raccontato magistralmente Noah Baumbach, scrittore e regista dal curriculum brillante e ironico, lascia la poltrona di comedy maker per dirigere una storia drammatica tanto comune quanto difficile da impattare, per il semplice fatto che parlare, sceneggiare e riprendere la normalità senza artefatti è ben più complicato che avvalersi di suggestioni […]

Powered by WordPress | Web Concept by: Webplease