Drammatico: i nostri articoli.

Elegia Americana (2020)

Delude il Sogno Americano di Ron Howard, nonostante Glenn Close E venne per Netflix il giorno tanto atteso, quello nel quale la più famosa piattaforma di distribuzione film via internet avrebbe potuto anch’essa presentare la propria candidatura agli Oscar! Una svolta epocale che fa discutere ma figlia dei tempi. Ed è così che Elegia Americana, […]

Zio Frank (2020)

La difficile arte di essere diversi Dolce, bello, profondo e soprattutto indovinato questo film sulle diversità sessuali e civili nell’America proibizionista del post secondo conflitto mondiale, rimasta però tale anche durante l’era evolutiva, malgrado baffi lunghi, calzoni a campana e stagioni dell’amore propagandassero cambiamenti epocali, e nelle decappottabili partivano i riff di Martha Tilton ed […]

Little Joe (2020)

Fede, sostantivo femminile.La fede è la credenza piena e fiduciosa che proviene da intima convinzione.“Little Joe” è la nuova riflessione sulla fede messa in atto da Jessica Hausner.La regista ha affrontato il credo religioso in “Lourdes”, quello amoroso in “Amour fou”, ed infine quello verso la scienza in questo ultimo lungometraggio.Alice è una biologa, madre […]

Cattive Acque (2020)

Vite inquinate Duro e crudo questo spaccato di ingiustizia comune a firma Todd Haynes, rientrato così in pompa magna dall’intrigante ma infine deludente La Stanza Delle Meraviglie. Il cineasta goliardico si affida a un articolo uscito pochi anni fa sul New York Times Magazine e riguardante la lunghissima e mastodontica causa legale portata avanti dall’avvocato […]

Era mio Figlio (2020)

Nessuna medaglia nonostante un cast di stelle La storia della Medal Of Honor postuma a un soccorritore paracadutista durante la guerra del Vietnam, viene riproposta al cinema da Todd Robinson, che sceneggia inoltre i dialoghi e sfrutta una plurima produzione iper sfarzosa per concedere l’onere ed onore di raccontarla a un cast all star! Wiiliam […]

Strasbourg 1518 (2020)

“Come stai?” è la domanda più ricorrente che ci pongono e che poniamo in questi mesi di pandemia. È anche il quesito che scandisce ossessivamente i primissimi minuti del cortometraggio di Jonathan Glazer.La figura di una donna che balla da sola si staglia sulle pareti bianche di una stanza completamente vuota.La donna ride, la sua […]

Powered by WordPress | Web Concept by: Webplease