Mank (2020)

Penne dannate Il genio di David Fincher entra a gamba tesa sul film più importante di tutti i tempi, riaccendendolo di colpo e rendendo giustizia e omaggio al vero eroe nascosto di Quarto Potere, che… Continua a leggere »

Elegia Americana (2020)

Delude il Sogno Americano di Ron Howard, nonostante Glenn Close E venne per Netflix il giorno tanto atteso, quello nel quale la più famosa piattaforma di distribuzione film via internet avrebbe potuto anch’essa presentare la… Continua a leggere »

Zio Frank (2020)

La difficile arte di essere diversi Dolce, bello, profondo e soprattutto indovinato questo film sulle diversità sessuali e civili nell’America proibizionista del post secondo conflitto mondiale, rimasta però tale anche durante l’era evolutiva, malgrado baffi… Continua a leggere »

Little Joe (2020)

Fede, sostantivo femminile.La fede è la credenza piena e fiduciosa che proviene da intima convinzione.“Little Joe” è la nuova riflessione sulla fede messa in atto da Jessica Hausner.La regista ha affrontato il credo religioso in… Continua a leggere »

Waiting for the Barbarians (2020)

Bontà e cultura al servizio dei Barbari L’interessante romanzo “Aspettando i Barbari” del premio Nobel JM Coetzee viene riproposto sul grande schermo dal regista debuttante colombiano Ciro Ferrara. Anche come pellicola l’attrazione è evidente, dato… Continua a leggere »

Il Processo ai Chicago 7 (2020)

Processo alla pace Un campione quale Aaron Sorkin si mette in proprio, almeno un decennio dopo l’offerta di Spielberg, per filmare la storia dei Chicago Seven, il gruppo di sette attivisti – ai quali fu… Continua a leggere »

Powered by WordPress | Web Concept by: Webplease