Maestro (2024)

Il Bernstein di Bradley Cooper convince a metà Alla prova del nove come sceneggiatore, regista e – ovviamente – protagonista Bradley Cooper non manca di ricevere consensi ed ottenere nomination su nomination. Anche stavolta è… Continua a leggere »

Povere Creature (2024)

Il cinema di Lanthimos colpisce ancora Il cinema di Yorgos Lanthimos si arricchisce di un’altra gemma preziosa, dove l’esilarante verve comica si mischia più che al nero proprio a scenografie horror spinte, e costumi ed… Continua a leggere »

Anatomia di una Caduta (2024)

Anatomia di una vita difficile Umori, relazioni, drammi familiari e sentimentali, uniti alle difficoltà quotidiane lavorative e genitoriali: Justin Triet riesce ad approfondire ognuno di questi aspetti prendendo come attore principale un’aula da tribunale, dove… Continua a leggere »

The Killer (2023)

La mira non perfetta di David Fincher Michael Fassbender è il sicario maledetto di David Fincher, meticoloso quanto freddo, cinico e spudoratamente immorale. Il suo compito è uccidere su commissione, senza chiedere nulla se non… Continua a leggere »

Killers of the Flowers Moon (2023)

Un’epopea mastodontica raccontata dalla classe infinita di Martin Scorsese La maestosa capacità di Scorsese nel raccontare epopee particolari questa volta si arricchisce di un’inedita primizia al crepuscolo, con la quale aprire le menti su ciò… Continua a leggere »

Napoleon (2023)

Un kolossal che riesce a metà Il genio di Ridley Scott e il talento di Joaquin Phoenix si uniscono per un monumentale lavoro sulla vita e le imprese di Napoleone Bonaparte, accentuandone tirannia, ribellione e… Continua a leggere »

Powered by WordPress | Web Concept by: Webplease